Il piano editoriale perfetto in poche mosse

strategia piano editoriale social
strategia piano editoriale social

Dietro ad ogni pubblicità, nascoste dietre alle famosissime aziende che conosciamo e di
cui siamo fan, c’è sempre un ottimo piano editoriale.

Ma cos’è un piano editoriale? Come si crea? Scopriamolo insieme.

Innanzitutto, il piano editoriale è diretto a tutti i social, che ad oggi si aggiudicano il primo
posto come trampolino di lancio pubblicitario per eccellenza. Basti pensare che secondo
studi sociologici il 71% delle nostre scelte d’acquisto è condizionato dai social.
Per istituire un piano editoriale efficace occorre seguire delle tappe:

  • Valutare la situazione iniziale;
  • Analizzare le piattaforme di tendenza e capire quali possano garantire maggior
    successo;
  • Quale social garantisce maggiore coinvolgimento;
  • La frequenza con cui vengono pubblicati i contenuti sui vari canali social;
  • Analizzare la tipologia di target di riferimento;
  • Valutare i canali social e gestirli al massimo delle loro potenzialità.

Per avere un’ottima strategia social è molto importante conoscere il target del brand,
tramite strumenti come Google Analytics o gli Insights di Facebook. Ciò è importante
perché le statistiche accertano che per ogni target di pubblico occorra scegliere un canale
diversificato.
Dopo aver compreso e selezionato il target della clientela e il social da prediligere, è
importante verificare i punti di forza e di debolezza di ciascun social in modo da scegliere il
giusto canale per la diffusione dei contenuti aziendali.


Ma quali sono i passaggi esatti da seguire per creare un piano editoriale?

  1. Fissare gli obiettivi principali: ossia gli obiettivi che l’azienda vuole raggiungere, la
    sua mission;
  2. Considerare le date più importanti durante l’anno;
  3. Redigere un calendario per ogni mese: selezionare una tematica per ogni mensilità;
  4. Condividere e ideare contenuti avvincenti e di qualità sui vari canali.

Sarà dunque consolatorio poter giustificare i propri acquisti folli a un ottimo piano editoriale
che ha generato successo condizionando le preferenze del consumatore.
D’altronde come disse Godin: “Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni,
storie e magia.”

P.IVA 03922041201 - R.E.A. 556207
Cap. Soc. € 10.000 i.v.
SDI: 5RUO82D
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram