Le giovani imprese sanno quanto sia importante il web per ampliare la propria visibilità con spese contenute. Per fare questo però è necessario conoscere alcuni piccoli e grandi accorgimenti che ci permettono di sfruttare al meglio gli strumenti della rete senza incorrere in trappole o sprecare il nostro denaro in attività poco redditizie.
Sicuramente creare contenuti di qualità è una delle regole ormai consolidate per produrre traffico e di conseguenza aumentare la visibilità dell'azienda. Ma prima di questo step occorre conoscere alcuni accorgimenti che consentono alla start-up di decollare sul web.
Nel mondo del digital marketing è indispensabile per prima cosa fissare un obiettivo. Le aziende vogliono vendere i propri prodotti o i propri servizi e per farlo occorre conquistare la fiducia dei clienti. Questo si consolida col tempo, sia garantendo qualità ma anche dimostrando quanto impegno c'è alla base del lavoro. Internet può essere il trampolino di lancio perfetto.
Imporsi nel mercato sfidando i competitor nel web è una battaglia che si combatte a suon di parole e di frasi. Individuare i termini giusti che ci consentono di scalare il ranking di Google per conquistare le prime posizioni delle ricerche è un lavoro fondamentale, che apre alle aziende la strada di strategie ben definite. Pensiamo al posizionamento locale di un negozio di abbigliamento di Bologna. Se tale attività sfrutterà le proprie parole chiave associate alla città di appartenenza ci sarà più possibilità di comparire in cima ai risultati di Google rispetto ai competitor.
"Content is king" è una delle regole base della SEO, ovvero del lavoro di posizionamento di un sito su Google, ma il contenuto non deve essere solo strutturato secondo la logica delle parole chiave, deve anche essere utile per chi lo legge. Quindi fornire informazioni che possono essere utili all'utente, affini al nostro business e che diano un valore aggiunto al sito dell'azienda, è un aspetto da tenere in massima considerazione. I tutorial, le notizie del mercato o semplici curiosità sono alcuni spunti su cui creare i contenuti del blog aziendale.
Non c'è una regola vera e propria che indica quanto deve essere lungo un articolo per avere successo. Un contenuto esteso avrà sicuramente più possibilità di inserire parole chiave e informazioni, ma secondo secondo le statistiche gli utenti potrebbero abbandonare la lettura prima di arrivare alla fine dell'articolo. E' quindi consigliato produrre contenuti che prediligano immagini, video o infografiche che integrino il testo.
La maggior parte di ricerche su internet oggi avvengono tramite smartphone, pertanto occorre che i siti di oggi siano imprescindibilmente ottimizzati per la navigazione su dispositivi mobili e quindi prevedere un layout responsive del sito aziendale. Questa caratteristica ci aiuta anche nel ranking di Google, perchè è una delle caratteristiche che il suo algoritmo verifica per assegnare il punteggio.
Hai una startup? Vuoi aumentare i tuoi clienti?
Crea il tuo sito internet e una strategia digital!
Affidati a LikeYou, il tuo team di professionisti digital a Bologna!
Scopri tutti i nostri servizi.